159/2012 Crollo senza precedenti del manifatturiero e delle costruzioni. Medde (Cisl) «Urgente un programma di promozione e sostegno a questi settori
160/2012 Vicenda Ente lirico di Cagliari. Sindacati scrivono una lettera–appello alle istituzioni. «Il 31 dicembre scade il termine tassativo entro il quale le Fondazioni Lirico sinfoniche devono presentare al Ministero i programmi per la prossima stagione… Non rispettando tale termine, il Lirico non avrà diritto all’erogazione dei fondi del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), con le gravi conseguenze che questo comporta»
161/2012
CCNL Metalmeccanici. Ridistribuita una parte della ricchezza prodotta dalle imprese ai lavoratori metalmeccanici: 6 miliardi di euro complessiva
162/2012
Cisl contraria a dimezzare i fondi per la formazione continua dei lavoratori
163/2012
Cisl. Sinergia sindacati, imprese e istituzioni per abbassare lo “spread” tra occupazione femminile maschile
164/2012 I passeggeri dei treni devono essere sempre informati dei ritardi o delle cancellazioni. L’obbligo vale per ogni compagnia ferroviaria su qualsiasi tratta essa operi
165/2012 La Corte di Giustizia europea vieta le discriminazioni basate sul sesso dell’assicurato
166/2012 Il tasso medio di abbandono scolastico in Europa è del 14,4%. Il 10% è l’obiettivo che si è prefisso la Commissione europea
167/2012 Pensioni. Da gennaio 2013 perequazione automatica del 3%